La fondazione biellese, che rappresenta l’Associazione piemontese contro le Leucemie e l’AIL nazionale nella provincia di Biella, ha come finalità interventi nel settore sanitario per migliorare l’assistenza e la cura dei malati emato-oncologici e per favorire l’attività di studio e di ricerca nel campo.

 

AIL Biella Fondazione Clelio Angelino 1 (1).jpeg

Con le devoluzioni viene sostenuto il servizio di Assistenza domiciliare per i pazienti emopatici, una categoria nell’ambito dei pazienti oncologici contraddistinta da due caratteristiche specifiche: la potenziale guaribilità di alcune forme della patologia e l’elevato fabbisogno di supporto trasfusionale.

Con la devoluzione del 2024 è stato possibile offrire: supporto trasfusionale, monitoraggio del paziente durante la terapia trasfusionale e pulizia/mantenimento dei sistemi venosi centrali.

 

Nel 2016 è stato sostenuto il progetto “LaborARTE”, che prevede di migliorare il benessere dei bambini, aiutandoli a trovare il proprio equilibrio ed a rafforzare la propria interiorità e l’autostima attraverso lo svolgimento di diverse attività artistiche e ludiche.