La Fondazione Edo ed Elvo Tempia ONLUS svolge attività di utilità sociale nel settore assistenziale e sanitario per la tutela della salute umana in ambito oncologico.
Il progetto “3Tx3N: TRE Team per migliorare diagnosi e cura dei tumori al seno TRIPLI-Negativi” intende studiare uno strumento per migliorare diagnosi e cura dei tumori al seno tripli-negativi, che sono molto eterogenei ma vengono trattati quasi sempre nello stesso modo. L’obiettivo è quello di definire uno standard diagnostico da offrire agli ospedali e consentire alle pazienti l’accesso a protocolli terapeutici mirati.
Con la devoluzione, nel 2021 sono stati analizzati 72 campioni di tumore al seno triplo negativo (TNBC), provenienti dall’ASL di Biella o dal Policlinico Gemelli di Roma.
La prima fase del progetto è terminata nel 2022, con i primi incoraggianti risultati, che sono stati pubblicati sulla rivista scientifica internazionale Human Genomics.
Con le devoluzioni del 2024, è stato possibile sostenere la seconda fase della ricerca, che ha consentito di identificare gli 11 geni che permettono di classificare con precisione il carcinoma mammario triplo negativo. Questi geni sono in grado di prevedere, con significatività statistica, sia la sopravvivenza globale che la sopravvivenza libera da malattia. L’efficacia del pannello genetico è stata confermata tramite test su gruppi indipendenti, dimostrando la sua affidabilità e applicabilità pratica.