L’Associazione Mabasta (Movimento Anti Bullismo Animato da Studenti Adolescenti) è attiva dal 2016 sul fronte della lotta al bullismo “dal basso”, da parte dei giovani stessi. È costituita e animata da un gruppo di ragazze e ragazzi di 15 anni ed è guidato dal Team leader e co-fondatore Mirko Cazzato (20 anni – unico studente europeo nella Top 10 del “Global Student Prize 2021”), e da un docente referente, Daniele Manni (pluri-premiato in Italia e all’estero).
Il Modello Mabasta è un originale e innovativo protocollo di 6 azioni svolte dagli studenti stessi e utili a prevenire e contrastare ogni forma di bullismo e cyberbullismo.
Il progetto prevede ogni anno l’introduzione e l’applicazione del “Modello Mabasta” in nuove scuole medie in tutta Italia, con la fornitura completa di tutti i materiali previsti dal “Modello” (pieghevoli illustrativi, formulari “MabaTest”, “BulliBox”, attestati e spille per “Bulliziotte e Bulliziotti”, locandine di “Classi debullizzate”, poster, roll-up), oltre ad incontri online con le scuole, utili all’illustrazione e alla formazione degli alunni e dei docenti coinvolti.
Tra ottobre e dicembre 2022 sono state visitate 18 scuole, 204 classi ed è stato possibile incontrare e interagire con 4.850 studenti, rendendoli protagonisti del Modello Mabasta, nelle seguenti città: Altamura (Ba), Aradeo (Le), Arnesano (Le), Augusta (Sr), Codogno (Lo), Fasano (Br), Favara (Ag), Galatina (Le), Gallipoli (Le), Gragnano (Na), Lecce, Licata (Ag), Pavullo (Mo), Ribera (Ag), Sassuolo (Mo), Sciacca (Ag), Trepuzzi (Le).
Nel 2023 il modello è stato esteso ad altre 9 scuole in tutta Italia.