Prendersi cura e “farsi prossimo” è la mission della Fondazione Card. G. Panico, un impegno che riguarda tutti, anche i pazienti che la medicina non è in grado di guarire. 

L’Ospedale “Cardinale Giovanni Panico”, oggi Azienda ospedaliera, è una struttura sanitaria cattolica voluta dal Cardinale Giovanni Panico di Tricase e realizzata dall’Istituto Internazionale delle Suore Marcelline che, a tutt’oggi, ne curano la gestione.  L’ospedale ha una qualificazione dell’offerta sanitaria coerente con i più avanzati standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all’assistenza ospedaliera votata all’eccellenza.

La lungimiranza dell’azione delle Suore Marcelline nella gestione di questa realtà, nella sua funzione “strategica” del Servizio Sanitario Nazionale e regionale, in particolare nell’ambito territoriale del Sud-Salento, si traduce in continue iniziative che diventano vere proprie sfide in ragione dell’arduo compito di cercare di tenere il passo con la più avanzata tecnologia sanitaria (HTA) e con i più evoluti sistemi organizzativi gestionali informatici (ICT) in sanità.

 

Pia Fondazione G Panico.jpg

 

Con le devoluzioni del 2024 è stato possibile contribuire alla donazione all’Ospedale di Tricase di una nuova ambulanza attrezzata con apparati per rianimazione, per mettere a disposizione dell’intera comunità Tricasina e non solo, uno strumento in grado di potenziare il servizio che l’Ospedale Card. Panico da oltre cinquant’anni offre nel sud del Salento.