Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua. Quest'anno, il tema scelto dalle Nazioni Unite è la conservazione dei ghiacciai, elementi essenziali per l’equilibrio del nostro pianeta. Il loro scioglimento, accelerato dai cambiamenti climatici, ha conseguenze irreversibili sugli ecosistemi e sul livello del mare.

Per contribuire concretamente allo studio di questi fenomeni, nel 2024 Sella SGR ha sostenuto SOS Arctic, una spedizione di 30 giorni in Groenlandia volta a studiare gli effetti dei cambiamenti climatici e sviluppare strategie di mitigazione e resilienza. Utilizzando Inuit Windsled, una slitta a trazione eolica trainata da un aquilone, il team ha potuto raccogliere campioni della calotta polare in luoghi mai esplorati prima, con impatto ambientale zero.

Solo attraverso la ricerca possiamo misurare l’impatto del cambiamento climatico e individuare strategie efficaci per mitigarne le conseguenze.

Expedicion-Windsled-2024-scaled.jpg