“Il mese di dicembre rappresenta un momento di riflessione, per guardare ai traguardi raggiunti e, al contempo, proiettarsi verso l’anno che verrà. Per farlo, abbiamo deciso di organizzare questo evento in un luogo simbolo, dove, con il motto «Finanza in campo: quale partita giocare per il 2025?», vogliamo condividere idee e prospettive. Il campo da gioco rappresenta un simbolo del nostro lavoro, che si traduce in risultati concreti grazie a un costante gioco di squadra.”
Con queste parole, il nostro Amministratore Delegato, Mario Romano, ha aperto l'evento svoltosi il 4 dicembre nella suggestiva cornice dello stadio Giuseppe Meazza a San Siro.
Guardando all’anno che si è concluso, il 2024 è stato ricco di incontri sul territorio e di obiettivi raggiunti, culminato nel traguardo dei 5 miliardi di masse gestite per Sella SGR. Questo risultato dimostra l’impegno costante che ci guida da anni, con un unico obiettivo: affiancare i banker nella gestione dei patrimoni dei loro clienti, ascoltare le loro esigenze e supportarli nella scelta delle migliori opportunità di investimento.
Con uno sguardo rivolto al futuro, nel corso della serata abbiamo affrontato insieme i temi che saranno al centro del 2025. Ringraziamo la Vicesindaca di Milano, Anna Scavuzzo, per la preziosa riflessione sull’importanza di affrontare le sfide del prossimo anno con un approccio condiviso, per continuare a migliorare non solo la città che ci ospita, ma anche l'intero sistema Paese.
Un sentito ringraziamento anche ai nostri partner Pictet Asset Management, Rothschild &Co. Asset Management e Alliance Bernstein, insieme ai quali abbiamo condiviso la visione sui mercati per il nuovo anno e le nuove strategie d’investimento, con una rinnovata attenzione alla componente azionaria.
Un momento di confronto che si è concluso con l’intervento di Giorgia Rossi, giornalista sportiva e conduttrice televisiva, con cui abbiamo analizzato i trend in atto nel mercato calcistico, con particolare attenzione ai temi del trasferimento di proprietà dei club, dell'importanza dei settori giovanili e della crescente rilevanza delle squadre femminili.
Insieme, continuiamo a costruire valore.