“Grazie alla semplificazione normativa sugli ELTIF, stiamo assistendo ad un superamento delle barriere che limitavano la diffusione di questo strumento alternativo, permettendo alla clientela private e retail di accedere a gestori e strategie finora riservate ai clienti istituzionali. In questo nuovo contesto, il nostro obiettivo è affiancare i nostri clienti nella costruzione di un portafoglio diversificato, promuovendo un investimento graduale nei mercati privati, complementari agli strumenti tradizionali, per contribuire a ottimizzare il profilo di rischio-rendimento e raggiungere obiettivi finanziari di lungo termine.”

Queste le parole di Mario Romano, Amministratore Delegato di Sella SGR, durante l'ultimo evento dedicato alle opportunità di investimento nei Private Markets che si è tenuto lunedì 4 novembre, a Palazzo della Luce a Torino.

L'incontro ha permesso ai clienti di Banca Patrimoni Sella & C. e Banca Sella Wealth & Business Advisory di approfondire la nuova soluzione di investimento Amundi Partners Investindustrial Private Equity, di cui Sella SGR è Global Distributor, grazie ai preziosi interventi del Fondatore e Presidente dell’Investment Advisory Board di Investindustrial Andrea C. Bonomi e del CEO di Amundi SGR Gabriele Tavazzani.

Come sottolineato dall'Amministratore Delegato di Banca Patrimoni Sella & C. Federico Sella e da Alessandro Marchesin nel corso dei loro interventi, è essenziale scegliere con massima attenzione il giusto partner per guidare i clienti in questo mercato. Per questo il Gruppo Sella ha scelto Amundi, che vanta un’esperienza di oltre 40 anni nell’ambito della gestione di mercati privati.