Continua il sostegno a Fondazione Veronesi: dal 2020 destinato oltre un milione di euro a sette progetti specifici. 

Attraverso la raccolta del fondo TFS iCARE, per il 2024 Sella SGR ha deciso di finanziare la nuova piattaforma di ricerca e cura sul tumore al polmone e ha confermato il sostegno alla piattaforma PALM Research Project, la rete internazionale che mira allo sviluppo di nuove metodiche diagnostiche per la leucemia mieloide acuta che colpisce i bambini.

“Siamo orgogliosi di continuare a sostenere anche quest’anno Fondazione Veronesi – ha dichiarato Mario Romano, Amministratore Delegato di Sella SGR -. Le due piattaforme di ricerca internazionali sono state selezionate per le caratteristiche di interdisciplinarità, l’impiego delle migliori tecnologie disponibili, la collaborazione tra diversi istituti di eccellenza in Italia e all’estero, oltre che per la particolarità delle patologie trattate. Il nostro sostegno a progetti all'avanguardia nella ricerca oncologica riflette profondamente i valori e la missione della nostra società e di tutto il Gruppo Sella – ha proseguito Romano -. Crediamo fermamente che investire nella ricerca scientifica sia fondamentale per costruire un futuro migliore e più sano per tutti. La collaborazione con Fondazione Veronesi, che ringraziamo per il suo instancabile lavoro, ci permette di essere parte attiva di questo importante percorso verso l'innovazione e la cura. Siamo davvero entusiasti di continuare a fornire il nostro supporto a iniziative che fanno la differenza nella lotta contro il cancro."