Sella SGR presenta nel Report di Impatto 2021 gli obiettivi sociali e ambientali raggiunti grazie agli investimenti effettuati dal fondo.

Promuovere le energie rinnovabili, aumentare l'efficienza energetica, supportare l'edilizia sostenibile e migliorare la gestione delle risorse.

Sono solo alcune delle principali tematiche messe in evidenza nel Report d'Impatto 2021, il bilancio annuale arrivato alla settima edizione, che illustra i risultati ambientali e sociali raggiunti grazie agli investimenti effettuati dal fondo Investimenti Sostenibili di Sella SGR, nato nel 1999 come fondo etico e diventato nel 2015 il primo fondo comune in Italia con una politica di investimento ad impatto.

I dati mostrano un'attenzione particolare alle tematiche ambientali - come lo sviluppo di energia da fonti rinnovabili, la riduzione delle emissioni di CO2 o il risparmio di acqua - insieme agli aspetti sociali, quali il miglioramento della condizione di vita o l'accesso alle cure sanitarie.