Nell'analisi di Milano Finanza dopo un avvio brillante le sottoscrizioni dei PIR, Piani Individuali di Risparmio, hanno perso appeal tra i risparmiatori. Eppure questi investimenti, dedicati alle small e mid cap italiane, registrano performance che superano il 50% dalla loro nascita nel 2017.

“In Sella SGR - racconta il nostro Amministratore Delegato Alessandro Marchesin - quando sono nati i PIR siamo stati subito pronti a realizzare due fondi. Per noi è stato un passo naturale avendo consolidato negli anni una competenza specifica con Investimenti Azionari Italia”.

Oggi Investimenti Azionari Italia C di Sella SGR si posiziona al terzo posto nella classifica di Milano Finanza sui rendimenti del 2023. Al primo posto fra gli obbligazionari il fondo Bond Corporate Italia C e fra i bilanciati all'undicesimo posto Investimenti Bilanciati Italia A.

 

 

 

Oltre ai PIR, nell'intervista a Milano Finanza Marchesin fa il punto sulle tappe principali che hanno caratterizzato Sella SGR, la sua evoluzione e il suo posizionamento, oltre a riflettere sugli attuali scenari di mercato e come stanno caratterizzando e influenzando il risparmio gestito.

Tra sostenibilità, innovazione e intelligenza artificiale.

Alessandro Marchesin